DOLCE NATALE : BISCOTTI PAN DI ZENZERO
- Jacqueline
- 22 dic 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 2 gen 2018

Che Natale sarebbe senza qualche dolcetto? Non possiamo farci mancare gli omini biscottini di zenzero !! Io ho acquistato una scatola che vendeva le formine per realizzare gli omini e la loro casetta.
Quella che vi scriverò sarà una ricetta rivisitata rispetto a quella classica, principalmente perchè ho utilizzato l' olio invece del burro, logicamente l' effetto finale non sara' lo stesso, saranno meno friabili ma sicuramente più leggeri! Voi potete decidere se come me utilizzare l' olio o in alternativa al burro classico usare il burro di soia! Inoltre ho utilizzato la farina di farro e lo zucchero mascobado.
INGREDIENTI BISCOTTI( per circa 60 biscotti ):
-360g di farina di farro,
-150g di zucchero mascobado,
-100g di melassa o in alternativa miele di acacia,
-1 uovo,
-100 ml di olio di semi,
-2 pizzichi di sale,
-1/2 cucchiaino di bicarbonato,
-2 cucchiaini di zenzero,
-2 cucchiaini di cannela,
-1/2 cucchiaino di chiodi di garofano.
INGREDIENTI GHIACCIA REALE :
(per ottenere una glassa compatta e glassare in maniera dettagliata)
-130 g di zucchero a velo,
-1 cucchiaino di succo di limone,
-30 g di albume d' uovo,
-coloranti alimentari a vostro piacimento,
DECORAZIONE:
-in aggiunta alla ghiaccia reale, potete utilizzare anche zuccherini vari, per rendere ancora più simpatici e grazosi i vostri biscottini,
-semi di chia.
COLORANTI ALIMENTARI:
esitono in commercio diversi tipi di coloranti, meglio acquistare quelli naturali.
Come consistenza li possiamo trovare in forma liquida, in gel o in polvere. Per creare un rosso e un nero belli intensi consiglio di utilizzare coloranti in polvere.
ACCESSORI:
-mixer,
-teglie,
-ciotole,
-mattarello,
-formine,
-sac à poche,
-carta da forno,
-pellicola per alimenti.
SAC A' POCHE
ne esistono diversi tipi, in plastica, in stoffa, usa e getta... decidete voi quale utilizzare !Sicuramente il beccuccio in ferro permette di realizzare decorazioni più accurate e come dimensione vi consiglio il N 1 e il 2, che sono ideali per disegnare e glassare.
PROCEDIMENTO:
1) setacciare la farina e inserirla in un mixer con le spezie in polvere, lo zucchero mascobado il sale e il bicarbonato,
2) aggiungere l' olio e avviate il mixer per qualche secondo, si formerà come una sabbiatura,
3) unire la melassa o il miele e l' uovo, azionare di nuovo il mixer fino a quando l' impasto diventerà compatto,
4) formare una palla con l' impasto ottenuto senza lavorarlo troppo e avvolgerla con della pellicola per alimenti,
5) metterla in frigorifero e lasciarla riposare per 2 h,
6) preparare intanto una teglia con carta da forno,
7) preriscaldate il forno a 180°,
8) terminato il tempo di attesa, infarinate il piano di lavoro e procedete con la realizzazione dei biscotti,
8) dividere l' impasto in 3 parti, stendendolo con un mattarello sempre infarinato e creare uno spessore di circa 5 mm,
10) prendete le vostre formine, infarinandole leggermente e utilizzatele per creare i vostri biscotti,
11) adagiateli subito sulla teglia precedentemente preparata, lasciando dello spazio tra un biscotto e l'altro,
11) cuocere la prima teglia per circa 9/10 minuti, non lasciatevi ingannare dalla loro morbidezza, i biscotti si solidificheranno in poco tempo fuori dal forno!
12) continuare con lo stesso procedimento fino a quando l' impasto sarà terminato.
13) lasciar raffreddare i biscotti prima di procedere con la decorazione, ancora meglio sarebbe aspettare il giorno successivo.
GHIACCIA REALE:
1) versare l' albume in una ciotola, aggiungere il limone e schiumare con una frusta elettrica,
2) aggiungere lo zucchero e azionare di nuovo la frusta elettrica, fino a creare una ghiaccia che non cola,
3) divivere la ghiaccia in due o più ciotole se desiderate creare diversi colori,coprendo con una pellicola per alimenti il colore che non utilizzerete subito, per evitare che si secchi
4) unire il colorante al composto e mescolare con un cucchiaino per amalgamare bene,se abbondate con il colorante in gel o liquido e notate che la ghiaccia ha perso consistenza, aggiungere dello zucchero e amalgamare di nuovo il tutto,
4) munitevi della sac à poche e date il via alla vostra fantasia!!
5) come ultimo passaggio potete concludere la decorazione con dei zuccherini,
6) per creare gli occhi degli omini, io ho applicato dei semi di chia sopra un piccolo pallino di giaccia reale!
7) Buon divertimento !!!
SUGGERIMENTI
dovete fare un pensiero per natale ma mancano ormai pochi giorni e non sapete cosa acquistare? potete regalare i vostri deliziosi e simpatici biscotti pan di zenzero, incartandoli in sacchettini trasparenti e decorandoli con mollettine, fiocchetti o etichette!!
Comments