CHEESECAKE ALLA FRAGOLA
- Jacqueline
- 21 dic 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 15 gen 2018

Vuoi concederti un peccato di gola? Ti consiglio la cheesecake, uno dei dolci che personalmente adoro! Ne ho sperimentate di diversi tipi, ma ritengo che quella classica alle fragole sia sempre la migliore ! Per questa ricetta ho utilizzato una tortiera di 24 cm.
INGREDIENTI:
-250 g di biscotti secchi,
-150 g di burro,
-500 g di philadelphia (oppure 250 g di ricotta e 250 g di mascarpone),
-80 g di zucchero di canna,
-3 uova.
FARCITURA:
-marmellata di fragola,
-fragole,
-scaglie di cioccolato.
PROCEDIMENTO:
1) far sciogliere il burro nel microonde o in un pentolino,
2) sbriciolare i biscotti in un mixer fino a farli diventare una farina e amalgamarli in una ciotola insieme al burro sciolto,
3) imburrare la tortiera a cerniera da utilizzare oppure mettere la carta da forno sul fondo e formare lo strato base di biscotto appiattendolo bene con una spatola o cucchiaio e metterla nel frigorifero,
4) separare i tuorli dagli albumi, mettere gli albumi in una ciotola di vetro e lasciarli da parte,
5) unire i tuorli con lo zucchero e frullarli con un frullatore elettrico, successivamente unire anche il formaggio e continuare a frullare,
6) prendere l' albume, aggiungere un pizzico di sale e montarlo a neve, fino a farlo diventare di una consistenza spumosa (quasi come una nuvola),
7) incorporare l' albume montato a neve alla crema di formaggio con dei movimenti delicati dal basso verso l 'alto con un cucchiaio di legno (se fate dei movimenti a caso, rischiate di smontarlo),
8) accendere intanto il forno per scaldarlo,
9) prendere la tortiera lasciata precedentemente nel frigorifero e versare il composto sopra i biscotti aiutandovi sempre con una spatola o cucchiaio,
10) infornare la cheesecake per circa 40 fa min' a 160 °,
11) lasciar raffreddare la torta a temperatura ambiente, successivamente trasferirla in frigorifero per almeno 5 ore,
FARCITURA
12) è arrivato il momento di farcire la cheesecake, se la marmellata contiene diversi pezzi di fragole, potete frullarla in un mixer per ottenere una consistenza omogenea,
13) tirare fuori dal frigorifero la torta e farcirla con la marmellata, stendendo uno strato uniforme,
14) lavare e asciugare le fragole, a piacimento scegliere se utilizzarle intere oppure se tagliarle a metà o a pezzi per decorare la vostra gustosa cheesecake!
15) come ultimo tocco, per rendere ancora più delizioso questo dolce, ho applicato delle scaglie di cioccolato sui bordi !
16) siete pronti per gustare questa super cheesacake?
SUGGERIMENTI:
Sempre con questa ricetta potete sbizzarrirvi con le forme delle tortiere, io ho creato anche delle mini cheesecake utilizzando gli stampi o pirottini (che si possono mettere nel forno) dei cupcakes!
Ecco alcune delle mie creazioni!


Comments