PLUMCAKE ALLE PESCHE
- Jacqueline
- 22 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Plumcake sofficioso, delicato, ideale per colazioni o per un sfizioso spuntino! La morbidezza del plumcake è data anche dalla ricotta e per non utilizzare ulteriori latticini ho sostituito il latte con una bevanda vegetale di riso bio.
Facile da preparare, deliziosa da assaporare!
cosa state aspettando? Allacciate il grembiule e iniziate a prepararlo!
INGREDIENTI:
- 4 pesche mature,
-250 g di farina di farro o kamut,
-180 g di miele,
-2 uova biologiche,
-100 ml di bevanda di riso bio,
- 150 g di ricotta,
- 70ml di olio di semi,
- semi misti,
- un pizzico do sale.

PREPARAZIONE:
1) prendere due pesche, sbucciarle, tagliarle a pezzi e frullarle in un mixer a immersione fino ad ottenere una crema, tenerla da parte,
2) in una ciotola versare l' olio, le uova, la ricotta, il miele e un pizzico di sale e lavorare il tutto con delle fruste elettriche,
3) unire la farina e il lievito all' impasto, aggiungendo un poco alla volta la bevanda di riso e amalgamare il tutto,
4) sbucciare le altre pesche, tagliarle sempre a pezzetti e inserirle al composto ottenuto, lasciandone da parte qualcuno da mettere in superficie.
5) Rivestire la fodera del plumcake con carta da forno, versare metà dell' impasto e applicare delle cucchiaiate di crema alle pesche, tirandola com n uno stuzzicadente,
6) versare il resto dell' impasto, applicare altre cucchiaiate tirandole sempre con lo stuzzicadente, i pezzetti di pesca tenuti da parte e spolverare dei semi sulla superficie.
7) mettere in forno già preriscaldato a 180 C per circa 50 minuti.
8) Fare la prova di cottura del pliumcake con uno stuzzicadente,
9) lasciare il plumcake qualche minuto nel forno spento e leggermente aperto per non farlo sgonfiare.
10) lasciarlo raffreddare prima di di assaporarlo!

Comentários