CHERRY MUFFIN
- Jacqueline
- 18 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min



Ho comprato delle ciliegie e subito mi è venuta voglia di creare un dolcetto per colazione! Le ciliegie insieme alle fragole sono i miei frutti preferiti, mi piace quindi utilizzarli in cucina per sperimentare nuove creazioni.
Ho pensato di preparare dei muffin, che personalmente adoro e anche per potermi sbizzarire con impasti e decorazioni diverse. Invece del burro ho utilizzato l' olio di semi, il miele al posto dello zucchero e la bevanda di riso integrale in sostituzione al latte.
Direi che iniziare la giornata assaporando questi cherry muffin è proprio ciò che ci vuole!
INGREDIENTI (per circa 16 muffin) :
- 200 g di farina di farro,
-180 ml di bevanda di riso integrale,
-80 ml di olio di semi,
-150 g di miele (se vi piacciono più dolci 180 g),
-2 uova bio,
-300g di ciliegie + qualcuna come guarnizione finale,
-20 g di pistacchi non salati,
-4 cucchiai di cacao amaro,
-80 g di cioccolato fondente,
-qualche goccia di limone,
-1 pizzico di sale,
-1 cucchiaino di bicarbonato.

PROCEDIMENTO:
1) denocciolare e tagliare a pezzetti le ciliegie, tenerle da parte,
2) sgusciare i pistacchi, togliere la pellicina e ridurli in granella con l' aiuto di un mixer o con un coltello e tenerli da parte,
3) tagliare a pezzetti il cioccolato fondente, tenerlo da parte,
4) dividere i tuorli dagli albumi mettendoli in due bacinelle separate,
5) aggiungere il miele nella bacinella con il tuorlo e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino a formare una crema,
6) unire la bevanda di riso integrale e l' olio, continuare a mescolare,
7) setacciare la farina e il bicarbonato, lavorare il composto sempre con una frusta a mano,
8) montare gli albumi a neve con un pizzico di sale con l' aiuto delle fruste elettriche e incorporarli all' impasto con movimenti dall' alto verso il basso (per non smontarli) con un cucchiaio di legno,
9) preriscaldare il forno a 180 C°,
10) aggiungere le ciliegie e dividere l' impasto in due bacinelle,
11) in una bacinella mettere qualche goccia di essenza naturale di limone per profumare l' impasto e travasarlo negli appositi stampini per muffin in silicone (se gli stampini sono di piccola dimensione riempirli quasi fino all' orlo, se invece sono di grandi dimensioni riempirli fino a poco più di metà stampino), per rendere più gustosi i muffin, applicare in superficie della granella di pistacchi, dei muesli, pezzetti di cioccolato, pezzetti di ciliegia o anche fare dei mix tra questi ingredienti!
12) nell' altro impasto aggiungere il cacao amaro e pezzi di cioccolato, travasarli negli stampini appositi e a piacimento aggiungere in superficie altri pezzetti di cioccolato per i più golosi, oppure dei pezzetti di ciliegia o gli ingredienti che ho utilizzato prima quindi i pistacchi e muesli.
13) Infornare i muffin a 180 C° per 20/25 minuti, facendo la prova delo stecchino per verificare la cottura.
14) togliere i muffin dal forno e lasciarli raffreddare prima di toglierli dallo stampino e rivestirli con graziosi pirottini, infine decorarli con delle ciliegie fresche.
留言