LASAGNA VEGANA ALLA ZUCCA
- Jacqueline
- 8 feb 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Nuovo esperimento!! Chi l' ha detto che i vegani o vegetariani non possono mangiare le lasagne?? Poi quelle classiche personalmente non mi hanno mai fatto impazzire! Cosa c' è di meglio che sperimentare nuove ricette ?
Ho acquistato della pasta per lasagne vegane senza uova e creato la besciamella con burro di soia e bevanda di riso. Ora tocca a voi preparare e provare questo delizioso piatto!
INGREDIENTI (per 4 persone):
-500 g di zucca,
-confezione di pasta da 6 per lasagne vegan,
-400 ml di bevanda di riso,
-50 g di farina tipo "2",
-1 noce di burro di soia,
-1 cucchiaino di zenzero,
-1 cucchiaino di noce moscata,
-5 rametti di rosmarino,
-2 cucchiai di olio evo,
-1 scalogno,
-sale q.b,
-1 bicchiere di acqua.
PROCEDIMENTO:
1) tagliare la zucca a pezzetti e tritare finemente 1 rametto di rosmarino,
2) ridurre lo scalogno a pezzetti e metterlo in una padella con l' olio, facendo rosolare leggermente,
3) aggiungere la zucca con il bicchiere d' acqua, il rosmarino, il sale, lo zenzero, mescolare bene il tutto e coprire con un coperchio controllando di tanto in tanto la cottura, fino a quando la zucca risulterà bella morbida,
4) per preparare la besciamella vegana prendere il burro di soia e farlo sciogliere in un pentolino,
5) aggiungere la farina e mescolare,
6)inserire la bevanda di riso, la noce moscata e continuare a mescolare energicamente fino a farla addensare, tenerla da parte,
7) quando la zucca è ben cotta, frullarla in un mixer a immersione, fino a formare una crema omogenea e se necessario regolarla di sale,
8) unire la besciamella vegana alla crema di zucca e amalgamare bene il tutto con un cucchiaio,
9) preriscaldare il gorno a 180°;
10) prendere una pirofila, stendere uno strato di crema come base, adagiare la pasta della lasagna e rivestirla con altra crema, continuare con questo procedimento fino a quando saranno terminate le sfoglie.
11) infornare le lasagne e cuocerle per circa 20 minuti a 180°,
12) servire la lasagna decorandola con i rametti di rosmarino restatante e dei semi di chia.
Commentaires