TORTA AVOCADO E CIOCCOLATO
- Jacqueline
- 30 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min


Volendo preparare un dolce diverso dal solito e più salutare, ho optato per realizzare questa torta con cacao amaro e avocado, super nutriente e ricco di proprietà. Inoltre questa torta è anche vegana quindi amici vegani cosa aspettate a prepararla?
INGREDIENTI IMPASTO (tortiera da 22 cm):
-250 g di farina di farro o farina tipo "2",
-1 avocado maturo,
-250 ml di bevanda di riso,
-8 cucchiai di cacao amaro,
-6 cucchiai di sciroppo d' agave biologico,
- scorza di un limone,
-2 cucchiai di olio di semi,
-70 g di noci,
-1 cucchiaino di bicarbonato.
INGREDIENTI FARCITURA:
- 2 avocadi maturi,
- succo di un limone e mezzo,
-100 ml di sciroppo d' agave.
- a piacere ovetti di pasqua colorati (accertarsi che siano vegani se si vuole creare la torta interamente vegana).
PREPARAZIONE IMPASTO:
1) sbucciare l' avocado e tagliarlo a pezzi,
2) mettere l' avocado in un mixer con lo sciroppo d' agave, la scorza di limone, la bevanda di riso e frullare il tutto,
3) versare la crema ottenuta in una ciotola e aggiungere la farina setacciandola, il bicarbonato e il cacao amaro, mescolare energicamente con una frusta a mano fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti,
4) preriscaldare il forno a 180°C,
5) rivestire la tortiera con carta da forno e versare il composto ottenuto,
6) infornare per circa 35 min' a 180 C°, per verificare la cottura fare la prova dello stecchino, se dopo averlo infilato in mezzo alla torta risulta asciutto, la torta ha raggiunto la sua cottura ottimale.
7) far raffreddare bene la torta.
PREPARAZIONE CREMA:
1) sbucciare gli avocadi, tagliarli a pezzi e frullarli,
2) mettere la crema ottenuta in una ciotola e unire il succo del limone e lo sciroppo d' agave, mescolando con una frusta a mano fino a raggiungere una consistenza cremosa,
3) far addendare la crema facendola riposare almeno 30 minuti in frigorifero.
4) quando la torta si è ben raffreddata, tagliarla a metà e e farcirla con la glassa ottenuta, adagiare l' altra metà e rivestire la superficie con la crema rimasta.
5) per una versione pasquale, ho deciso di decorarla con degli ovetti colorati e dei pulcini, per renderla davvero graziosa e simpatica.
6) se non dovete servirla subito, ricordatevi di metterla in frigorifero.
Comments