top of page

PASTA AL RAGU' DI LENTICCHIE

  • Immagine del redattore: Jacqueline
    Jacqueline
  • 1 gen 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 2 gen 2018




Come ben sappiamo le lenticchie sono un cibo portafortuna, quindi perchè non iniziare il nuovo anno con questa pasta al ragù di lenticchie? Generalmente vengono cucinate con la carne, io invece vi consiglio questo piatto alternativo, una variante al ragù classico, sia per vegani e vegetariani, ma anche per persone che semplicementente vogliono provare qualche ricetta diversa dal solito !


INGREDIENTI ( per 4 persone):

-1 cipolla,

-1 carota,

-1 costa di sedano,

-400 g di passato di pomodoro,

-250 g di lenticchie già cotte,

-basilico,

-olio evo q.b,

-sale q,b,

-acqua q.b.


SVOLGIMENTO :

1) Procedere con la preparazione della cottura della pasta (io ho utilizzato quella di kamut),

2) tritare la cipolla, le carote a rondelle e il sedano a pezzetti,

3) mettere un cucchiaio di olio in una padella antiaderente con la cipolla e farla rosolare,

3) aggiungere la carota, il sedano e mezzo bicchiere d' acqua, facendo sfumare il tutto,

4) unire la passata di pomodoro e le lenticchie regolando di sale a vostro piacimento.

5) A cottura ultimata, potete utilizzare questo ragù per condire la vostra pasta, impiattando con qualche fogliolina di basilico fresca intera o a pezzetti !


SUGGERIMENTI :

-questro ragù è ottimo anche per il ripieno di lasagne o cannelloni,

-potete aggiungere delle spezie al ragù o altre erbette fresche come timo o prezzemolo.

Commentaires


© 2017 created by Eleonora Origgi

bottom of page