PLUMCAKE AI PISELLI
- Jacqueline
- 15 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Si, avete letto bene, plumcake ai piselli!! molte persone probabilmente rimarrano un pò incredule anzi, storceranno il naso... ma vi consiglio di provarlo perchè vi sorprenderà! ogni tanto bisogna osare... non credete?? provare per credere !!
Inoltre questo plumcake è ottimo per la colazione, ricco di proteine vi fornirà le energie per affrontare al meglio la giornata.
INGREDIENTI IMPASTO ( stampo plumcake 25 cm di diametro):
-2 uova,
-190 g di zucchero di canna,
-150 g di ricotta,
-100 g di piselli,
-230 g di farina di farro,
-25 g di amido di mais,
-2 cucchiaini di bicarbonato,
-1 scorza di limone bio.
INGREDIENTI DECORAZIONE:
-marmellata di ciliegie o fragole,
-zucchero a velo.
PROCEDIMENTO IMPASTO:
1) lavare il limone mettendolo in ammollo nell' acqua con un cucchiaino di bicarbonato per qualche minuto e successivamente ottenere le scorze, metterle da parte,
2) mettere poca acqua in una pentola e portarla a bollore, aggiungere i piselli e lasciar cuocere per circa 7 minuti, lasciandoli al dente,
3) lasciarli raffreddare e frullarli con un mixer a immersione fino a ottenere un composto omogeneo,
4) mescolare la crema di piselli con la ricotta e tenere da parte,
5) prendere una bacinella, rompere al suo interno le uova e montarle aggiungendo lo zucchero per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto spumoso,
6) amalgamare il composto di uova e zucchero con la crema di ricotta e piselli aiutandovi con una frusta a mano,
7) unire la farina setacciata, l' amido di mais e il bicarbonato, mescolare il tutto,
8) preriscaldare il forno a 170°,
9) prendere uno stampo e ungerlo leggermente, oppure rivestirlo con della carta da forno e trasferire l' impasto ottenuto e cuocerlo per circa 45 minuti a 170°.
DECORAZIONE:
tagliare il plumcake a fette e servirlo accompagnandolo con della marmellata di ciligie o fragola e spolvere a vostro piacimento dello zucchero a velo.
Comments