VELLUTATA AL POMODORO
- Jacqueline
- 26 feb 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 27 feb 2018

E' importante variare con l' alimentazione consumando grande quantità di frutta e verdura ricche di: acqua, sali minerali, fibre e vitamine. volendo preprarare una vellutata diversa dalle solite e amando i pomodori ho pensato di cucinare questo passato di un bel color rosso aranciato, un colore caldo per queste giornate particolarmente fredde!! Anche voi siete degli amanti delle vellutate ?
INGREDIENTI ( per due persone):
-600 g di pomodori,
-1/2 bicchiere di passato di pomodoro,
-1/3 di bicchiere di acqua,
- 1/2 di scalogno,
-aceto di mele q.b,
-due cucchiai di olio evo,
-paprika dolce q.b,
-sale q.b,
-qualche foglia di basilico,
-semi di chia e zucca,
- 2 fette di pane.
PROCEDIMENTO:
1) lavare, tagliare i pomodori e tenerli da parte,
2) tritare lo scalogno finemente e farlo rosolare leggermente in un tegame con l' olio,
3) aggiungere i pomodori e regolare di paprika, mescolando con un cucchiaio per amalgamare il tutto,
4) versare un goccio di aceto di mele facendolo evaporare e unire il passato di pomodoro e l'acqua,
5) mescolare di nuovo il tutto e cuocere fino a quando i pomodori saranno ben cotti e morbidi,
6) tagliare le fette di pane a dadini e metterle nel forno a rosolare (se volete dei crostini più appetitosi potete aggiungerci un goccio di olio e spolverarci delle erbe aromatiche a piacimento)
7) versare il passato in un mixer a immersione, regolare di sale e frullare il tutto fino ad ottenere una consistenza omogenea, per regolare la densità potete aggiungere altra acqua.
8) servire la vellutata con del basilico fresco, i crostini di pane, i semi di chia e di zucca!
9) Io la trovo super deliziosa!! E voi??
Comments