RISOTTO INTEGRALE AL PESTO DI PISTACCHI
- Jacqueline
- 28 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min



Io amo i pistacchi e i risotti! Soprattutto quelli più particolari, quindi perchè non cucinare un risotto al pesto di pistacchi? Un' idea gustosa e prelibata per il pranzo di pasqua e pasquetta, ma anche per qualsiasi altra occasione!
Preparare il pesto di pistacchi è davvero facile,lo preferisco di gran lunga rispetto a quelli già pronti, spesso pieni di olio ma ovvimanente se avete poco tempo a disposizione potete acquistare quello già pronto.
INGREDIENTI PESTO DI PISTACCHI (per due persone):
-100 g di pistacchi non salati,
-4 cucchiai di olio evo,
-qualche foglia di basilico,
-40 ml di acqua,
- pizzico di sale,
-zenzero o pepe q.b.
INGREDIENTI RISOTTO ( per due persone):
- 170 g di riso integrale bio,
-brodo vegetale q.b,
-due cucchiai di olio evo
-1/ 2 bicchiere di vino bianco,
-metà scalogno,
-sale q.b,
-qualche pistacchio.
PREPARAZIONE PESTO DI PISTACCHI:
1) prendere i pistacchi, sgusciarli, togliere la pelliccina e inserirli in un mixer a immersione o in un tritatto,
2) lavare le foglie di basilico e metterle nel mixer insieme agli altri ingredienti: l' olio,il sale lo zenzero e l' acqua,
3) frullare il tutto fino a creare una crema omogenea (se risulta troppo densa potete aggiungere ancora un poco di acqua), regolando se necessario di sale e zenzero.
4) Tenere da parte il pesto che vi servità per condire il risotto.
PREPARAZIONE RISOTTO:
1) preparare il brodo vegetale con cipolla, carota, sedano oppure utilizzando un dado vegetale granulare biologico,
2) tritare finemente lo scalogno e farlo rosolare leggermente in un tegame con due cucchiai di olio,
3) aggiungere il riso e farlo tostare per pochi minuti, mescolando con un cucchiaio di legno,
4) versare il vino facendolo evaporare,
5) unire graduatamente il brodo con un mestolo,
6) verso metà cottura mettere due cucchiai di pesto nel riso amalgamandolo,
7) prendere qualche pistacchio e tagliarlo a piccoli pezzetti, da usare per l impiattamento finale,
8) quando il risotto ha raggiunto la cottura ottimale aggiungere il pesto restante e mescolare energicamente.
9) servirlo ben caldo con i pezzettini di pistacchio che doneranno una speciale croccantezza al risotto! Io amante dei cuori l' ho impiattato aiutandomi con una formina e l' ho decorato con un grazioso pulcino per una versione Pasquale!
Comentários